Informazioni speciali per l'artista
Ha seguito degli studi in Italia. Evita i contorni ed usa il colore in modo tettonico nella realizzazione delle sue composizioni, ottenendo i suoi temi con blocchi di colore chiari e geometrici.
Ha presentato le sue opere nelle mostre individuali (Parnasos 1954, 1955, 1960, 1973, 1976, Galleria Cancelli Firenze 1959, 1961, Galleria Barbaroux Milano 1963, 1968, Galleria Il Riccio Venezia 1972, Diogenis 1979, 1982, Galleria Guelfa Firenze 1980, Armos Salonicco 1980, Centro Anziani 1981, Galleria d’Arte Pireo 1984, PC di Atene 1985, Belle Arti Salonicco 1985, 1988, Unione greco-americana 1986, Manor di Rodi 1987, 1993, 1996, Zachariou 1990, 1993, Casa di Dante Firenze 1993 ecc.) ed in quelle collettive.