Salon
Inizialmente, un gruppo di amici, in parte costante nella sua composizione, si incontrava a intervalli regolari in una casa (di solito di una signora). L'istituzione del Salon nasce in Francia nel 17° secolo e da allora ha svolto un ruolo importante nella vita letteraria e artistica del paese. In particolare per quanto riguarda le arti visive, i membri dell’Accademia Reale di Francia esposero già nel 17° secolo le loro opere nel Salone di Apollo al Louvre. Inizialmente casuale, il rapporto è stato fatto due anni a partire dal 1737 e anni più tardi. Fino al 1863, quando venne organizzato il Salon della Respinta, era l'unica mostra annuale di pittura e scultura, ed la giuria (che erano quasi esclusivamente membri dell'Istituto) poteva rifiutare qualsiasi artista che non l’approvava. Anche se nel 1881 il Salon fu riorganizzato (sotto il nome di Società Francese di artisti e la giuria era eletto dagli espositori dell’anno scorso), rimase sempre una roccaforte dell'arte tradizionale e della conservazione dell'arte.