Arazzo
Opera decorativa di tessuto, appesa al muro, di solito di grandi dimensioni. A volte gli arazzi si basano su un progetto (cartoon) di un grande pittore. Nei tempi antichi, Eschilo l’aveva definita come arte (3°-12° secolo d.C.). Già nel 14° secolo in Europa occidentale c’erano dei famosi laboratori, in cui "producevano" arazzi di alta qualità (Bruxelles, Aubison, Gaublen, Savoneri, Aras, Beauvais, Turne, Madrid, ecc.). Nel 20° secolo, i laboratori Aubison e Gobelins hanno rivissuto la produzione di arazzi usando come base le opere di grandi artisti (Matisse, Maillol, Picasso, Derain, Dufy, Green, Lyrsa).